Info
ALMERITA BRUT – Vendemmia 2017
Pensato nel ‘90 per gli amici del Conte Giuseppe, uno spumante brut elaborato con metodo classico, a contatto con i lieviti per 24 mesi. La sua artigianalità contraddistingue le differenti annate. Un millesimato siciliano da uve Chardonnay. Perlage fine e continuo, al palato una delicata cremosità.
- Vitigni: Chardonnay
- Denominazione: Sicilia DOC
- Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
- Vigneti: Cava Rina ha 16
- Terreni: sabbiosi
- Anno d’impianto: 1995
- Altitudine: 500 m s.l.m
- Esposizione dei vigneti: sud/ovest
- Sistema di allevamento: spalliera
- Tipo di potatura: cordone speronato
- Densità di ceppi per ettaro: 4.200
- Resa di uva per ettaro: 69 ql
- Epoca di vendemmia: 20 agosto
- Andamento climatico stagionale: Buona piovosità primaverile fino al mese di giugno con temperature nella media stagionale. Estate asciutta con temperature al di sotto della media stagionale. La buona piovosità primaverile ha garantito un buon sviluppo della vite e le temperature non troppo elevate durante la maturazione dello Chardonnay hanno permesso di ottenere un vino base con particolari caratteri aromatici e notevole freschezza.
- Tecnica di produzione: rifermentazione in bottiglia (metodo classico)
- Temperatura di rifermentazione: 14/16°C
- Fermentazione malolattica: svolta totalmente
- Affinamento: a contatto con i lieviti in bottiglia per 24 mesi
- Inizio degorgement: Aprile 2019
- Dosaggio: Brut
- Gradazione alcolica: 13
TEFRA
Il Nerello Mascalese etneo, grazie al suo colore scarico e brillante, storicamente si presta a produrre vini rosati di qualità. Da una parcella di una vigna in Contrada Rampante, nasce Tefra – dal greco “cenere” – l’insieme dei materiali piroclastici generati da un’eruzione vulcanica.
Al naso è delicato e netto, fedele al Nerello Mascalese; in bocca molto dinamico, grazie alla sua freschezza e sapidità.
Dopo la vendemmia gli acini vengono pressati direttamente, e la fermentazione si svolge in bianco.
Piacevole e profumato, è un ottimo passe-partout per la tavola, soprattutto quando il menu viene ispirato da ricette a base di pesce.





